Requisiti di sistema • Windows 95/98/ME • Pentium 333MHz MMX o equivalente (consigliato Pentium-II 450MHz o superiore) • 48MB RAM (consigliato 64MB o superiore) • scheda grafica con risoluzione 800 x 600, intensitá del colore 16-Bit, 4MB RAM (scheda AGP consigliata) • DirectX-7 (o superiore) scheda grafica e audio compatibile • scheda audio-stereo, mouse, tastiera Installazione • Non appena inserito il CD-ROM nel lettore, il programma di installazione dovrebbe avviarsi automaticamente. Nel caso in cui questo non avvenga, è possibile installare il gioco anche manualmente. 1. Fare doppio click sul desktop su Risorse del computer. 2. Cercare la lettera riferita al drive del lettore CD-ROM (di solito D:) e fare un doppio click. 3. Avviare il programma di installazione. 4. Seguire le istruzioni sullo schermo Rimozione: Se desiderate rimuovere Siege of Avalon dal vostro computer, seguite i seguenti passi: (*nota bene: attenetevi strettamente alle istruzioni). 1. Scegliete Avvio / Programmi / Digital Tome / Siege of Avalon / Uninstall Siege e seguite le istruzioni sullo schermo oppure 2. Fate doppio click sul desktop su Risorse del computer 3. Cercate la lettera riferita al drive sul quale avete installato il gioco (di solito C: ) e fate un doppio click. 4. Cercate la cartella Programmi e fate doppio click. 5. Cercate la cartella Digital Tome e fate doppio click 6. Cercate la cartella Siege of Avalon e cliccate con il tasto destro del mouse 7. Scegliete nel menu la voce Cancellare e seguite le istruzioni sullo schermo Così avviate il gioco Per far partire Siege of Avalon, scegliete Avvio / Programmi / Digital Tome / Siege of Avalon. Il menu principale Dopo l’introduzione potete far apparire il menu principale. Per fare ció premete un tasto durante la sequenza d’animazione o cliccate su Escape dopo aver letto l’introduzione. Durante il gioco potete richiamare il menu principale, premendo il tasto Esc. Nota bene: consigliamo di leggere l’introduzione per avere una migliore visione generale del gioco. Nuovo gioco – Se scegliete questa opzione, un nuovo gioco comincia e appare la schermata characteristics. Siege of Avalon è costruito in modo tale che la storia possa subire innumerevoli cambiamenti anche a seconda del personaggio scelto. Potete trovare dettagli su come definire le caratteristiche di un personaggio in qualità caratteriali. Caricare – Quando avete scelto un’opzione, appare la schermata caricare. Qui potete caricare un gioco già cominciato e ripartire. Se scegliete un gioco dalla lista sul lato destro dello schermo, appare l’immagine dell’ultima scena, che è stata giocata. Per caricare il gioco, scegliete il livello di gioco desiderato e cliccate l’icona caricare a basso destra dello schermo. Salva – Se scegliete questa opzione, viene salvato lo stato attuale del gioco. Con questa funzione potete interrompere un gioco e ripartire più tardi. Per salvare il vostro gioco scegliete una posizione e inserite una descrizione del livello del gioco. Concludete cliccando a basso destra dello schermo su salva. Opzioni – Se scegliete questa opzione, appare la schermata opzioni. Qui potete adattare il gioco come preferite: • Volume effetti sonori – Spostate il regolatore a destra o sinistra per cambiare il volume degli effetti sonori nel gioco. • Volume musica – Spostate il regolatore a destra o sinistra per cambiare il volume della musica. • Ombra degli oggetti – Con questa opzione potete attivare o disattivare le ombre dei personaggi del gioco. Disattivare questa funzione può essere utile per un PC dalle minori prestazioni. • Formule magiche sulla tastiera – Questa tabella contiene una lista delle formule magiche con relatica breve descizione, che il personaggio conosce già così. Durante il gioco potete eventualmente notare che è più comodo accedere alle formule rapidamente tramite la tastiera invece che cliccando col mouse sul menu. Se dedicate un tasto ad una formula magica, potete richiamarlo durante il gioco premendo il tasto relativo. Per dedicare un tasto ad una formula, cliccate sulla formula desiderata, quindi premente il tasto funzione. I tasti funzioni disponibili sulla vostra tastiera sono F5, F6, F7, F8. Tutti gli altri sono già occupati da altre funzioni di gioco. Credits – Con questa opzione potete accedere alla lista dei dati di produzione e dei nomi dei collaboratori. Uscire - Con questa opzione appare una finestra con una richiesta di sicurezza. Se scegliete si, il gioco viene terminato. Se scegliete no, viene richiamato il menu principale. Continua il gioco - Se scegliete questa opzione, il gioco attuale viene ripreso. Questa opzione è disponibile solo se avete già iniziato un gioco. Qualità caratteriali Scegliendo nel menu principale la voce nuovo gioco, appare la schermata qualità caratteriali. Qui potete definire gli attributi fisici e le capacità del vostro personaggio. In alto a sinistra sullo schermo potete vedere un riquadro con il titolo aspetto. Qui potete vedere come il vostro personaggio apparirà successivamente nel gioco. I colori della camicia, dei capelli ecc. possono essere definiti da voi, cliccando le frecce vicino alle opzioni. Una volta definito l’aspetto del vostro personaggio, potete dargli un nome cliccando sul quadretto nome e inserendo un nome. Utilizzate la vostra fantasia! Sotto il campo nome potete trovare ulteriori opzioni con il titolo stile di formazione. Questa opzione definisce il modo di interazione delle altre figure del gioco con il vostro personaggio. • combattenti – Il combattente è il mestiere più desiderato. Attacca anche gli avversari più potenti, essendo cosciente del fatto che chi ha il corraggio di proteggere il popolo, sarà coperto di gloria. È il cavaliere, il mercenario e il guerriero, che protegge i deboli. È un maestro nell’arte delle armi e nella difesa. • esploratore – L’esploratore è furbo, veloce e letale. Si muove col favore delle tenebre, per scoprire i segreti del nemico. Preferisce la tattica rispetto alla forza, nonostante le sue capacià con pugnale e arco non possano essere sottovalutate. È la spia che sfrutta informazioni per distruggere i suoi avversari e suggellare la loro rovina. • mago – Il mago è il maestro del destino. Utilizza le sue forze paranormali per sorprendere e confondere i suoi avversari. Anche le formule magiche più potenti rimbalzano sul suo abito e le sue mani guidano le forze della creazione e della distruzione. Protegge i suoi alleati tramite la sua filosofia dell’imparzialitá e la potenza del soprannaturale. Attenzione, perché il gioco è concepito in modo tale che le vostre qualità vengano provate indipendentemente dal mestiere scelto. Dovrete superare alcune situazioni, p.e. come guerriero, anche se siete esporatore o mago. Siege of Avalon è programmato in modo così flessibile che il vostro personaggio si svilupperá a seconda dei vostri desideri. Punti di allenamento e capacità Sotto l’opzione stile di formazione c’è una tabella con le qualità caratteriali. Queste sono le capacità che il vostro personaggio utilizzerà per interagire con altri abitanti di Avalon. Notate che le capacità del vostro personaggio vengono ripartite diversamente a seconda del mestiere scelto. Quando credete di creato il vostro eroe perfetto, cliccate in basso a destra sulla casella avanti. Avventura per principianti Dopo aver creato il vostro personaggio, appare la prima registrazione nel vostro diario. In questo diario veranno annotati i particolari delle vostre avventure e dei vari popoli incontrati. Potete aprire in qualsiasi momento il vostro diario. Dopo aver letto la prima registrazione (cliccate in basso a destra dello schermo su avanti, per leggere la pagina successiva) e aver cliccato su esci, per lasciare la schermata diario, il gioco può avere inizio. Premesso abbiate letto l’introduzione, potete adesso essere ansiosi di espolare questo paese unico! Cominciate il gioco nell’ultimo castello di Avalon. Ricordate che un castello è grandissimo e che tante parti di esso possono essere visitate solo dopo aver ottenuto il permesso. Anche se principalmente vi trovate nel castello per visitare vostro fratello Corvus, avete così tanto sentito parlare delle guerre in questo paese, che siete ansiosi di contribuire. Come tanti uomini giovani del tempo, non vedete il momento di sperimentare avventure da quando la vostra nave è salpata. Siete disposti a supportare questo popolo infelice ed aiutarlo a difendersi. La casella sullo schermo è una casella di dialogo attraverso la quale potete comunicare con gli altri personaggi nel gioco. Dato che ora parla vostro fratello Corvus, il suo nome appare sopra il testo. Quando avete letto quel che dice Corvus, potete scegliere tra varie possibilità di risposta. A seconda della vostra risposta, ricevete informazioni diverse e queste sono la chiave per capire cosa dovete fare come prossimo passo. Potete scegliere qualsiasi risposta, ma considerate che dovete subire le conseguenze delle vostre azioni. Il castello è sotto assedio e Sir Roth non accetta caos. Dialogate scegliendo le risposte che a vostro giudizio darebbe il vostro personaggio. Alcuni dialoghi presentano solo una possibile risposta essendo già stabiliti nel corso del gioco. Cassapanche, porte e recipienti Cliccate su una delle due cassapanche, che si trovano alla parete a nord della stanza. Appare la schermata inventario - cambio. Potete spostare oggetti dal vostro inventario personale alla cassapanca e viceversa, cliccando sull’oggetto desiderato e spostandolo (tenendo cliccato). La grandezza, quantità o disposizione degli oggetti può ostacolarvi nel prendere tutto quello che avete trovato, quindi scegliete bene cosa tenere! Consigliamo vivamente di lasciare spazio nel vostro inventario per gli oggetti che le persone che incontrerete sul vostro cammino vi vorranno dare. Quando cliccate col tasto destro del mouse su un oggetto, ne appare la descrizione. Per tornare alla schermata dell’inventario, cliccate fuori dalla descrizione. Finito di cambiare gli oggetti, cliccate in basso a sinistra su torna al gioco. Potete anche aprire una seconda cassapanca. Per chiudere una porta, una cassapanca o un recipiente cliccate tenendo premuto il tasto Ctrl. La schermata inventario Quando avete finito di rovistare fra le cose di vostro fratello (quanto siete scortesi), potete visionare la schermata inventario del vostro personaggio, cliccando in basso a destra il simbolo con la denominazione inventario. Questa schermata è simile a quella di inventario - cambio, dato che può essere utilizzata per togliere oggetti dall’inventario. Per togliere un oggetto dal vostro inventario, cliccateci sopra e notate che ogni tanto viene evidenziata una posizione a destra della figura. Questa posizione vi fa vedere dove potete portare l’oggetto. Se lasciate l’oggetto sulla posizione evidenziata, il personaggio porta l’oggetto. Se non appare una posizione evidenziata, non potete portare l’oggetto. Il box con la denominazione suolo simbolizza il suolo intorno al giocatore. Se lasciate un oggetto in questo box, l’oggetto rimane sul pavimento finchè un personaggio lo raccoglie. Così potete liberarvi degli oggetti che ritenete inutili o fastidiosi. Qualità e capacità dei giocatori In alto a destra sullo schermo potete vedere un’immagine del personaggio e il suo nome. Cliccandovi sopra appare uno schermo con le qualità caratteriali sul quale vengono segnalate le capacità del vostro personaggio. Forse riconoscete le qualità sul lato sinistro: sono le capacità primarie. La tabella capacità è molto utile per decidere quale attrezzatura e armamento portare. Puó sembrare complicato, ma è molto facile da comprendere. Capacità primarie – l’indicazione in questa tabella mostra le vostre capacità primarie che sono quelle che potete sviluppare continuamente tramite punti di allenamento! L’aumento o la diminuzione delle vostre capacità avviene tramite frecce. Le capacità sono le seguenti: • forza – la forza è un attributo universale che è utile per quasi tutti i mestieri. Quanto più forte è il vostro personaggio, tanto più successo ha nella lotta. • coordinazione – La coordinazione rappresenta l’agilità di un personaggio. Quanto migliore é la coordinazione del vostro personaggio, tanto migliore é anche la sua possibilità di colpire gli avversari. Inoltre la coordinazione influisce sulla capacità di scansare i nemici. • costituzione – La costituzione rappresenta la resistenza fisica del personaggio. Se il vostro personaggio dispone di una buona costituzione, ha più possibilità di sopravivere a lunghe battaglie e di riprendersi dagli attacchi. • percezione – La percezione di un personaggio determina il grado di percezione sensoriale dell’ambiente circostante. Inoltre aiuta a riconoscere e capire motivazioni nascoste e bugie. • carisma – Il carisma è l’apparenza positiva di un personaggio. Aiuta a fare impressione sulle persone e a fare amicizia con abitanti potenti. • mistica – La mistica rappresenta l’ingegno di un personaggio nelle arti magiche. Alti valori mistici rafforzano formule magiche e fanno perdere meno energia (mana). • forza di combattimento – Quanto piú alta é la forza di combattimento di un personaggio, tanto maggiore é la sua capacitá di usare le armi. La forza di combattimento stabilisce quanto il personaggio é bravo e abile nell’attacco e nella difesa. • furtivitá – La furtivitá rappresenta la capacità di un personaggio di agire senza essere scoperto. Così può sorprendere i suoi nemici e spesso la sorpresa è la strategia vincente in una battaglia contro gli avversari. La colonna con il titolo base rappresenta il valore base della capacità senza aggiunte o detrazioni. La colonna con il titolo ang segnala il livello di capacità adattato; ció significa che le capacitá sono state modificate. Se possedete la cinghia della forza e ne attrezzate il vostro personaggio, la forza adattata sarà maggiore della forza di base, perche la cinghia contiene modificatori, che cambiano le vostre capacità. I modificatori possono influenzare tutte le capacità in modo negativo o positivo. Per esempio: un’armatura pesante protegge meglio, ma causa più rumore, quindi abassa la furtivitá del personaggio. Potete verificare se un oggetto possiede modificatori nella relativa descrizione. Superando determinati esercizi nel corso del gioco ottenete punti di allenamento come ricompensa. Visto che siete un nuovo personaggio ricevete dei punti come aiuto iniziale. Potete cambiare le capacità del vostro personaggio in un certo punto, cliccando sulla freccia vicino la relativa qualità. Alcune capacità richiedono l’impiego di più punti di allenamento, per essere elevate. Avrete bisogno di tutte le qualità per portare a termine il gioco, dunque attenzione nel ripartire i punti. Probabilmente avete notato durante la distribuzione dei punti, che i valori nelle altre colonne si sono modificati. Questo perché le capacità primarie insieme alle relative qualità hanno influenza diretta sulle capacità secondarie. Per ottenere una descrizione delle qualità e dei valori degli oggetti, portate il cursore sull’oggetto. Potete provarlo per esempio, togliendo la camicia del personaggio sulla schermata inventario e facendo attenzione al cambiamento delle qualità. Per tornare al gioco, cliccate a basso destra su torna al gioco. Formazione e oggetti Se lasciate il cursore sulla porta a sud della stanza, questa viene evidenziata. Cliccate sulla porta, per aprirla. Se uscite dalla stanza, incontrate Deman, il quale vi dice di presentarvi dal capitano Avarous nel cortile esterno. Se cliccate su un punto del terreno distante dal vostro personaggio, questo corre li. Andate in direzione nord-est fino in fondo del corridoio e proseguite in direzione nord-ovest fino alla porta degli appartamenti di Elarath. Cliccate sulla porta per aprirla e entrate. In questa stanza incontrate due personaggi. Uno di questi è l’assistente di Elarath. Il signore canuto con l’abito lungo e marrone è un vecchio e saggio mago di nome Elarath, dal quale ricevete una formazione e degli oggetti. Se lasciate il cursore sui personaggi nella stanza, i nomi di questi appaiono in fondo allo schermo. Dopo aver parlato con Elarath (eventualmente dovrete parlare più volte con lui), riceverete il libro delle formule magiche da consultare. Potete attrezzarvi con queste formule richiamando la schermata inventario. Qui da Elarath potete imparare nuove formule magiche e maturare nuove capacità tramite una formazione. Se chiedete ad Elarath di una formazione, lui vi offrirà varie possibilità e vi spiegherà quanti punti di allenamento costano le varie modalità. Se accettate una delle alternative, usufruite dei punti di allenamento nel modo migliore. Consigliamo di riservarsi alcuni punti per eventuali incontri con altri istrutori come Elarath. Decorazioni e titoli Potete trovare il simbolo con la denominazione decorazioni e titoli in basso a destra sullo schermo. Cliccando sul simbolo apparirà uno schermo con tutte le decorazioni e titoli che il vostro personaggio ha ottenuto fino a questo punto. Decorazioni e/o titoli si meritano tramite compiti assolti o istruzione di altri personaggi. Nel caso che abbiate ricevuto un’istruzione da Elarath, dovreste ora vederla a lato dello schermo. In caso contrario potete recuperarla più tardi con nuovi punti di allenamento. Uscite dalla stanza e andate in direzione sud-ovest fino in fondo al corridoio, proseguite in direzione sud-est verso l’angolo più distante e aprite la porta. Questa è la camera di Mudam, il maestro degli esploratori. Lui vi insegnerà molte cose sull’esplorazione. Carta geografica In basso destra dello schermo vedete il simbolo con la denominazione carta geografica. Cliccando su questo simbolo appare una cartina che visualizza l’area che esplorate in questo momento. La posizione del vostro personaggio è evidenziata con un punto rosso. L’attrezzatura A questo punto presumiamo sappiate guidare il vostro personaggio e utilizzare le finestre di dialogo e gli oggetti d’inventario. Di seguito ci limitiamo quindi a trasmettervi informazioni meno dettagliate per puntare di piú sulle basi del gioco. Uscite dalla stanza di Mudam e andate in direzione nord-ovest, poi girate a destra nel corridoio. La camera sul lato nord dell’atrio centrale è quella del quartiermastro. Entrate nella stanza e parlate con Winchell. Se gli dite che avete bisogno di un’arma e unarmatura, lui prenderà il brevetto d’ufficiale e fará di tutto per realizzare il vostro desiderio. Uscite dalla stanza e proseguite in direzione sud dove si sono raggruppate alcune persone. La memorizzazione e il caricamento di oggetti del gioco A questo punto è il caso di salvare la partita, perché state per entrare in una zona pericolosa, nella quale il vostro personaggio potrebbe essere ucciso. Premete il tasto Esc per richiamare il menu principale e cliccate sull’opzione salva. Per salvare il livello del gioco scegliete una posizione e inserite la descrizione, quindi cliccate in basso destra sulla casella salva. Se il vostro personaggio dovesse per una qualsiasi ragione morire, richiamate il menu principale, cliccate su carica e scegliete il livello di gioco desiderato, cliccando su salva. È disponibile inoltre la caratteristica memorizzazione rapida, che potete utilizzare premendo il tasto F2 durante il gioco. Lo stato attuale del gioco viene salvato sotto la denominazione memorizzazione rapida, e contiene sempre l’ultima versione salvata. Questo metodo è molto più veloce, sebbene ogni tanto convenga anche memorizzare con la funzione opzione, specialmente se desiderate proseguire col gioco in un secondo momento. Come conferma della memorizzazione rapida con F2, appare una notizia nella casella di informazione in fondo allo schermo. Andate in direzione est e scendete le scale verso il pianterreno del castello. Potete esplorare quest’area, per familiarizzare con la guida del vostro personaggio e l’utilizzo dei dialoghi, ma se vi sentite pronti per nuovi compiti, continuate. Compiti Andate nell’area sud-ovest della carta geografica. Qui trovate la sala da pranzo, una stanza coperta da pannelli di legno e con una fila di panche. A nord-ovest c’è la cucina con la cuoca Anora. Parlate con lei e scoprite, che Anora sta cercando qualcuno che elimini gli “animaletti” che mangiano le scorte di alimenti in cantina. Siete pronti ad assumervi questo compito e andate in cantina scendendo la scala al sud della cucina. Cliccando nella casella con il nome compiti vicino al simbolo cartina, potete richiamare una lista dei compiti ricevuti. Un click sul campo avventura richiama un riassunto delle vostra avventure, un click su diario vi mostra il vostro diario. Prima di entrare in cantina consigliamo di leggere i seguenti paragrafi per essere preparati all’attacco. Modalità di combattimento Richiamate la schermata d’inventario e assicuratevi di essere attrezzati con un’arma ed eventualmente un’armatura. Premete la barra spaziatrice per attivare la modalità di combattimento. La modalità di combattimento può essere disattivata premendo di nuovo la barra spaziatrice. Quando il vostro personaggio si trova in questa modalità prende la sua arma (se attrezzato) e un paio di spade incrociate appare dietro il ritratto in miniatura del personaggio in alto a destra dello schermo. Appena il vostro personaggio entra nella modalità di combattimento, cliccate sull’ obiettivo con il tasto sinistro del mouse. Il personaggio attaccherà l’obiettivo automaticamente e combatterá fino alla morte, sua o dell’avversario. Un punto importante: le marcature che appaiono spostando il cursore su un altro personaggio, hanno colori diversi per segnalare la relazione tra il vostro personaggio la figura marcata. Una figura marcata in verde è disposta verso il vostro personaggio in modo neutrale. Una marcatura rossa significa che la figura è un nemico. Nota bene: durante la modalità di combattimento la figura non può parlare né con amici né con figure neutrali. Cliccando su un nemico, questo verrà attaccato automaticamente dal vostro personaggio. Se la vostra figura si trova nella modalità di combattimento attaccherà con un’arma, altrimenti con pugni, cosa che non causa gravi danni. Se avete vinto, potete frugare il morto per eventuali cose utili, cliccando su di lui. Per fare questo la modalitá di combattimento deve essere disattivata. Il metodo per depredare un cadavere è lo stesso usato per saccheggiare le cassapanche con l’eccezione che gli oggetti tolti ad un cadavere non possono essere rimessi su di esso. Formule magiche Cliccando il simbolo formule magiche, sullo schermo appare una lista di formule magiche che il vostro personaggio conosce già. Dopo aver scelto una formula dalla lista potete eseguirla col tasto destro del mouse. Se avete scelto come mestiere il mago disponete della formula “colpo di corrente”. Questa formula magica non causa gravi danni, ma potete provarla sui coleotteri in cantina se volete. Fate attenzione a non utilizzare per sbaglio queste formule contro amici o personaggi neutrali, altrimenti vi inimicherete diversi abitanti del castello. A causa dell’assedio sono tutti sotto pressione e se attaccate un amico non avrete occasione di giustificarvi. Mana e salute Per utilizzare formule magiche avete bisogno di mana. L’amuleto blu a destra dello schermo segnala la quantità di mana della quale disponete. Se applicate una formula magica, consumate mana. Il tempo per ricaricare mana dipende dalla capacità di ripresa che è segnalata sotto le vostre qualità caratteriali. Se il vostro personaggio viene attaccato perde salute. La quantità della salute rimasta è segnalata dalle bottigliette rosse a destra dello schermo. Il vostro personaggio si riprenderà lentamente e solamente se non verrá attaccato di nuovo. Se necessario, al pianterreno del castello ci sono dei monaci che potranno curarlo. Carpe diem Scendete in cantina e sterminate i coleotteri. Ricordatevi, che la modalità di combattimento può essere attivata e disattivata con la barra spaziatrice. I coleotteri sono molto paurosi, quindi dovete cercarli tutti. Premendo il tasto X potete utilizzare la modalità radiografia. In questa modalità potete vedere attraverso alcuni muri e rilevare oggetti nascosti (o forse anche camere?). I coleotteri non dovrebbero essere una difficoltà e quando li avrete uccisi tutti salite le scale e parlate con Anora. Lei e i suoi soldati vi ringrazieranno per aver eliminato gli insetti dal magazzino delle scorte alimentari. Se aprite adesso la vostra lista dei compiti, il compito di Anora non dovrebbe più apparire. Se Anora non vi ringrazia per aver aliminato i coleotteri, probabilmente non li avete trovati tutti. Parlate ancora una volta con Anora. Vi chiederà di cercare in cantina un soldato di nome Davet e convincerlo a riparare il buco nella parete della cantina. Sapete cosa dovete fare. Prima di compiere gesti eroici dovete essere un buon aiuto. Il tempo per lottare verrà presto. Parlate con tutti gli abitanti e scoprite tutto. Potete richiamare l’aiuto generale con il tasto F1. La guerra è una cosa più complicata rispetto ad una battaglia fra due eserciti, quindi prendetevi il tempo e imparate dalle persone all’interno del castello. Salvate di tanto in tanto il livello di gioco e godete il fatto di essere la figura principale all’interno di Siege of Avalon …